A chi la consigliamo?
Se non hai molto tempo per soffermarti sulle attrazioni intorno a te, con la ricarica BASIC hai quello che vuoi in 30 minuti, da usare come e dove preferisci!
Iscriviti alla nostra newsletter!
TI ACCOMPAGNIAMO
IN OGNI TUO VIAGGIO.
AUDIOGIRO S.r.l.
Via G. Mazzini 40/F
36027 Rosà (VI)
P. IVA 04410370243
Il servizio esclusivo che ti racconta tutto: città, musei,
attrazioni naturali... con la voce delle migliori guide d'Italia!
In evidenza
Fatti un Audiogiro!
Qualità garantita.
Ascolta ovunque.
Autonomia totale.
Nessuna connessione? Puoi ascoltare le nostre audioguide anche offline.
Tutte le audioguide sono registrate da guide abilitate o voci digitali avanzate.
I minuti acquistati valgono per ogni località che deciderai di visitare.
Nessuna app.
Non ti perdi.
La cultura dove vuoi.
Grazie alla mappa di navigazione, saprai sempre dove andare.
Nessuna App da scaricare: Audiogiro funziona su qualsiasi dispositivo.
Troverai audioguide nelle città,
nella natura e anche dentro i musei.
Leggi le ultime News
blog-detail
Località, Curiosità, cinque luoghi, Padova, Cappella degli Scrovegni, Basilica di Sant'Antonio, città del Santo, Orto Botanico, Basilica di Santa Giustina, Pedrocchi, Bo,
5 luoghi unici da visitare a Padova
Audiogiro
Audiogiro //www.audiogiro.it/favicon.png
2023-09-08 13:12
2023-09-08 13:12
Quali sono cinque luoghi unici assolutamente da vedere a Padova? Scoprili con la nostra guida e i nostri audio!
Audiogiro, Musei, mostra, milano, boccaccio boccaccino, dara birnbaum, vasco ascolini,
Le Grotte di Oliero entrano nel network di Audiogiro
Audiogiro
Audiogiro //www.audiogiro.it/favicon.png
2023-08-29 11:41
2023-08-29 11:41
Le Grotte di Oliero entrano a far parte del network di Audiogiro con quattro percorsi multilingua: due per i musei, due per la parte esterna del complesso.
Curiosità, trend estate, estate 2023, report, eventi culturali, turismo culturale,
Come sta andando il turismo culturale in Italia?
Audiogiro
Audiogiro //www.audiogiro.it/favicon.png
2023-08-17 10:47
2023-08-17 10:47
Dati oscillanti in questa estate 2023 per quanto riguarda il turismo culturale. Vediamo quali sono i trend individuati fino a questo momento!
Località, mostra, milano, boccaccio boccaccino, dara birnbaum, vasco ascolini,
3 mostre da vedere a Milano quest'estate
Audiogiro
Audiogiro //www.audiogiro.it/favicon.png
2023-07-29 13:15
2023-07-29 13:15
Per chi ama la cultura anche in estate, abbiamo selezionato 3 mostre da vedere a Milano!
Audiogiro, audioguide, guide digitali, AI,
Audiogiro lancia le “guide digitali avanzate”
Audiogiro
Audiogiro //www.audiogiro.it/favicon.png
2023-07-05 18:22
2023-07-05 18:22
Da qualche settimana, la piattaforma di Audiogiro si sta popolando di alcuni audio creati da guide digitali avanzate. Scopriamo insieme cosa sono!
Audiogiro, Audiogiro, novità, carta del docente, contenuti correlati, promo,
Contenuti correlati e Carta del Docente: Audiogiro si espande!
Audiogiro
Audiogiro //www.audiogiro.it/favicon.png
2023-06-18 19:03
2023-06-18 19:03
Audiogiro è operativa da alcuni mesi e, mentre il numero di audioguide sul territorio continua a crescere, abbiamo diverse novità!
Località, Curiosità, cinque luoghi, Venezia, Burano, Murano, san Lazzaro degli Armeni, san Giorgio Maggiore, Torcello,
5 luoghi unici da visitare sulle isole di Venezia
Audiogiro
Audiogiro //www.audiogiro.it/favicon.png
2023-05-30 20:08
2023-05-30 20:08
Quali sono i luoghi da visitare sulle isole della laguna di Venezia? Scopriamo i 5 principali e assolutamente da non perdere!
Località, Curiosità, cinque luoghi, Venezia, rialto, san marco, madonna della salute, ghetto di venezia, palazzo ducale,
5 luoghi unici da visitare a Venezia
Audiogiro
Audiogiro //www.audiogiro.it/favicon.png
2023-05-19 19:03
2023-05-19 19:03
Quali sono cinque luoghi unici assolutamente da vedere a Venezia? Scoprili con la nostra guida e i nostri audio!
Audiogiro, Audiogiro, guide turistiche, guide abilitate,
Perché una guida dovrebbe entrare in Audiogiro?
Audiogiro
Audiogiro //www.audiogiro.it/favicon.png
2023-05-06 18:23
2023-05-06 18:23
Perché un professionista dovrebbe associarsi al nostro servizio? Scopri tutti i vantaggi che puoi avere!
Località, Curiosità, mostra, arte, Padova,
Tra pittura e arte: 3 mostre da vedere a Padova
Audiogiro
Audiogiro //www.audiogiro.it/favicon.png
2023-04-21 13:08
2023-04-21 13:08
A Padova, città dalla ricca e antica tradizione culturale, innumerevoli sono gli appuntamenti sul tema arte e pittura. Vediamone tre.
Audiogiro, Audiogiro, audioguide, audiogiro for museums,
Cosa puoi fare con Audiogiro?
Audiogiro
Audiogiro //www.audiogiro.it/favicon.png
2023-04-06 18:05
2023-04-06 18:05
Tutto quello che volete sapere sul servizio di audioguide proposto da Audiogiro, buona navigazione!
Località, Bassano del Grappa, cinque luoghi,
5 luoghi unici da visitare a Bassano del Grappa
Audiogiro
Audiogiro //www.audiogiro.it/favicon.png
2023-03-10 01:00
2023-03-10 01:00
Quali sono cinque luoghi unici assolutamente da vedere a Bassano del Grappa? Scoprili con la nostra guida e i nostri audio!
Curiosità, audioguide, mostra, evento,
Inaugurata la mostra di pittura "Cromatismi"
Audiogiro
Audiogiro //www.audiogiro.it/favicon.png
2023-03-04 17:21
2023-03-04 17:21
È stata inaugurata a Bassano la mostra di pittura "Cromatismi", che vede anche la presenza delle nostre audioguide.
Audiogiro, Musei, audiogiro for museums, museums,
Audiogiro per i musei
Audiogiro
Audiogiro //www.audiogiro.it/favicon.png
2023-02-21 15:39
2023-02-21 15:39
La presentazione di Audiogiro For Museums, il nostro servizio dedicato a musei ed enti culturali.
Audiogiro, Italy, Audiogiro, audioguide,
Il 9 febbraio Audiogiro è scesa in pista!
Audiogiro
Audiogiro //www.audiogiro.it/favicon.png
2023-02-09 15:39
2023-02-09 15:39
Il 9 febbraio Audiogiro è diventata pienamente operativa. Il nostro progetto è partito e punta all'Italia!

Sei una guida abilitata
oppure rappresenti un museo?
Il nostro network
Museo etnografico
Canal di Brenta
Rete museale territoriale Musei AltoVicentino
Museo civico
Domenico Dal Lago
Complesso naturalistico
delle Grotte di Oliero
Situate nella Valle del Brenta, a Valstagna, nel comune di Valbrenta (VI), le sorgenti dell’Oliero sono tra le risorgive carsiche più grandi d’Europa e meta turistica di interesse nazionale.
Progetto culturale attivo dal 2001 finalizzato alla promozione e valorizzazione del patrimonio museale, sia pubblico che privato, di una vasta area della provincia di Vicenza.
Il museo, situato a Valdagno (VI), custodisce la ricca collezione di fossili della Valle dell'Agno del dott. Dal Lago e materiali rinvenuti negli ultimi anni in occasione di scavi e di ritrovamenti occasionali.
Situato a Valbrenta (VI), il museo documenta la vita e la storia della valle del fiume Brenta attraverso foto storiche, oggetti rurali e notizie storiche, dal Quattrocento ai primi anni del dopoguerra.